NUOVA metodologia di pallettizzazione
Progettate per la pallettizzazione a livelli costanti di qualità e precisione, FlexLink offre due opzioni adatte per la pallettizzazione di scatole chiuse in settori di beni di consumo in rapido movimento: un pallettizzatore con robot industriale, RI20, e un robot collaborativo, RC10.
RI20
Grazie alla capacità di gestire carichi utili fino a 15 kg a 12 cicli al minuto, il modello RI20 non dispone di un telaio fissato al pavimento, il che lo rende una soluzione mobile, adatta per l'uso in più linee di produzione.
La configurazione e l'installazione dei robot sono semplici, grazie al design intuitivo dell'interfaccia. Disponibile anche su tablet, oltre al pannello di controllo, non è necessaria una programmazione complessa né alcuna formazione in robotica, il che significa che RI20 garantisce una configurazione rapida e semplice. FlexLink offre anche un pacchetto di raccolta dati e una linea telefonica di assistenza remota.
Le due posizioni di caricamento pallet consentono operazioni continue, mentre il sistema di sicurezza avanzato agevola la coesistenza sicura con gli operatori. Quando viene rilevato un movimento nell'area di sicurezza, la produzione non si arresta, ma rallenta. Il movimento è identificato da scanner e barriere fotoelettriche, che consentono di modificare la velocità di funzionamento del braccio robotico.
RC10
Un pallettizzatore collaborativo robotico, RC10 gestisce carichi utili fino a 8 kg a 8 scatole al minuto. Senza una recinzione o una gabbia che lo circonda, l'ingombro ridotto offre flessibilità di posizionamento.
In conformità allo standard ISO TS 15066 per i robot, RC10 è progettato per lavorare insieme al personale; se un operatore entra in contatto con il braccio del robot, si arresta automaticamente per ridurre il rischio di lesioni.
Robot Config
Il software Robot Config consente all'operatore di progettare rapidamente un nuovo schema di pallet o di caricarne uno esistente, inclusi gli interstrati e le regolazioni per la posizione delle etichette. Lo strumento di trascinamento elimina gli errori di progettazione e impiega meno di 10 minuti per creare la prima configurazione. Elimina la necessità di programmazione o formazione. Il software di configurazione del robot è disponibile sia per RC10 che per RI20.

