Testare i futuri volumi di produzione e i nuovi assortimenti di prodotti
Affinché una simulazione sia accurata, la logica del sistema deve essere creata in base a specifiche definite da tre diverse categorie: descrizione del sistema, dati di input e scenari.
-
Descrizione del sistema: definisce il comportamento del sistema. Indica in che modo tutti i processi interagiscono e in quali condizioni vengono eseguiti.
-
Dati di input: ad esempio, dati dell'ordine, tempi di consegna per le materie prime o durata del ciclo. I dati di input e la descrizione del sistema sono sufficienti per creare un modello di simulazione che rappresenti la realtà.
-
Scenari: il modello di simulazione viene spesso creato per testare scenari diversi e combinazioni di nuovi prodotti. È,inoltre possibile eseguire un'ampia gamma di test per vedere l'effetto sulla produzione, ad esempio cosa succede se una macchina si ferma più frequentemente del previsto o cosa accade se un operatore non riesce a raggiungere rendimento.