Veloci ma delicati

Soluzioni per tutte le tipologie di prodotto.
Le soluzioni di convogliamento FlexLink consentono la movimentazione di diversi tipi di prodotto e varianti. La nostra offerta si estende dalle sigarette e i sigari, ai filtri e al tabacco non da fumo per sistemi di movimentazione di pacchetti, imballaggi di cartone e scatole con funzioni di tracciabilità e pallettizzazione a fine linea.Partner globale
FlexLink offre sistemi completi fornendo soluzioni flessibili, efficienti e sicure a partire dal layout alla gestione del progetto, all'installazione, alla messa in servizio, alla formazione e all'assistenza in loco. In caso di modifica, saremo pronti a fornire l'assistenza adeguata con investimenti mirati sulla base delle esigenze di produzione.Riduzione del costo totale di proprietà e dell'impatto ambientale
Le soluzioni FlexLink sono efficienti, con costi di esercizio contenuti e un forte impatto sul costo totale di proprietà. Grazie alla progettazione snella delle linee, le problematiche in produzione risultano ridotte con minori interventi di manutenzione e una riduzione del costo totale di proprietà. Maggiori capacità e velocità più elevate consentono di aumentare la produttività e, al contempo, di ridurre i costi per unità prodotta.Le soluzioni FlexLink sono efficienti anche in termini di consumi energetici, riduzione degli sprechi e della rumorosità e aumento della sicurezza per l'operatore, per un miglioramento significativo dell'ambiente di lavoro e una riduzione dell'impatto ambientale.
Soluzioni FlexLink per l'industria del tabacco
- Catena vellutata introdotta su un sistema di convogliamento per impedire che i pacchetti di sigarette, estremamente delicati, vengano danneggiati durante il processo di confezionamento.
- Sistema completo di movimentazione casserini per filtri. Movimentazione dei casserini dal caricatore per la stabilizzazione, l'accumulo e il bilanciamento dei prodotti a valle / a monte delle macchine e l'instradamento dei filtri negli scaricatori di casserini. Isola di pallettizzazione a fine linea: un sistema di movimentazione scatole a 18 baie gestito da 3 robot, inclusi i sistemi di alimentazione pallet, l'imballaggio, l'etichettatura, i dispositivi di sicurezza e il software di gestione.